Per la produzione di tutti suoi prodotti, fasem utilizza esclusivamente pelli della migliore qualità di origine di lavorazione alimentare. Si accerta che nessun animale venga ucciso deliberatamente per la propria produzione.
È consigliato non esporre i prodotti alla luce diretta del sole o a fonti di calore intenso al fine di preservare il colore uniforme della pelle e del cuoio.
Per la pulizia quotidiana utilizzare un panno morbido asciutto.
Per lo sporco più ostinato utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua.
Non impiegare prodotti abrasivi né detersivi o solventi.
In caso di macchie oleose, caffè, tè, latte o da bibite varie, si consiglia rimuovere tempestivamente la sostanza dalla superficie con carta assorbente in modo da limitare la penetrazione del liquido nei pori della pelle o del cuoio. Quindi con un panno pulito umido e poco sapone neutro, procedete a strofinare la macchia dai bordi al centro. Quindi tamponare con un panno pulito e di seguito lasciar asciugare all’aria aperta ma non ricorrere alla luce del sole o a un asciugacapelli. Non utilizzare il ferro da stiro o il vaporetto.
Per la pulizia straordinaria, 2 volte all’anno, utilizzare un panno umido con sgrassatore. Quindi asciugare con cura con un panno pulito.
Il nabuk è un pellame molto delicato e deve essere trattato con estrema attenzione. La polvere che potrebbe depositarsi su di esso, è un vero e proprio nemico.
Per la pulizia quotidiana, utilizzare una spazzola a setole morbide o in plastica, e spazzolare con delicatezza, senza premere molto ed eseguendo dei movimenti circolari.
Per lo sporco più ostinato, utilizzare un panno speciale Nabuk che si trova in tutte le mercerie, panno con fibre contenente un po’ di detergente.
Questo permette di pulire ed eliminare non solo la polvere, ma anche le macchie di sporco, che sono spesso molto leggere e non impegnative.
Nel caso in cui, le macchie dovessero essere molto marcate ed anche particolari, quindi difficili da eliminare, è consigliato utilizzare uno spray speciale nabuk che viene venduto in merceria e che è specifico proprio per questo genere di pellame. Dovremo spruzzare lo spray sulla macchia da trattare, a circa 10 cm di distanza, lasciamo agire per qualche secondo il prodotto detergente e poi con un panno in pelle o anche in semplice tessuto, iniziamo a togliere il prodotto, eseguendo dei movimenti circolari, in modo da eliminare anche la macchia.
Non impiegare panni inumiditi con acqua.
Non impiegare prodotti abrasivi né detersivi o solventi.